immobiliare

Vivere nel quartiere Camilluccia a Roma

Il quartiere della Camilluccia rappresenta una delle zone più esclusive della capitale. Situata nella parte settentrionale di Roma, alle pendici di Monte Mario, è un’area caratterizzata da eleganza e riservatezza.

In questo affascinante contesto sorgeranno i nuovi appartamenti de “Le Terrazze della Camilluccia”, i quali verranno ultimati nei prossimi mesi. Si tratta di soluzioni abitative in classe energetica A rifinite con materiali di lusso e dotate di ogni comfort, come ad esempio un’area fitness disponibile 24 ore su 24 ad uso esclusivo dei residenti.

Prima però di scoprire tutti i dettagli delle nuove costruzioni proposte da Studio Ungheria, addentriamoci tra le strade del quartiere della Camilluccia!

Qualche pillola di storia

Nel corso dei secoli, l’urbanizzazione della Camilluccia ha seguito un percorso graduale, trasformandosi da un’area agricola a un’area residenziale di prestigio, arricchita da ville storiche e ambasciate. Il nome Camilluccia, secondo alcune teorie, potrebbe derivare dal latino “Camilli“, mentre un’altra ipotesi lo collega a Camillo Borghese, marito di Paolina Bonaparte, che pare abbia tracciato uno dei primi percorsi della zona.

L’evoluzione del quartiere è stata segnata dalla costruzione di prestigiose residenze sin dal primo Novecento, periodo in cui l’aristocrazia e l’alta borghesia romana iniziarono a stabilirsi in questa zona. Oggi, la Camilluccia mantiene intatta la sua fama di quartiere di lusso, dove la discrezione e la qualità della vita restano valori imprescindibili. Le sue strade ampie e alberate, gli eleganti edifici e la vicinanza con il centro di Roma rendono questa zona una delle più ambite per chi desidera un’abitazione esclusiva.

Dove si trova la Camilluccia e com’è collegata

La Camilluccia si sviluppa tra Monte Mario e Balduina, nel XV Municipio di Roma. Il cuore del quartiere è rappresentato da Via della Camilluccia, un’arteria che collega direttamente la zona con Via Trionfale e Viale Cortina d’Ampezzo.

Gli spostamenti sono agevolati dalla presenza di collegamenti pubblici efficienti. Le linee di autobus 911 e 188 permettono di raggiungere agevolmente altre aree della città, mentre la stazione ferroviaria di Vigna Clara offre connessioni rapide verso Roma San Pietro e Roma Ostiense. Inoltre, la vicinanza con la tangenziale est facilita gli spostamenti verso il GRA e altre zone della Capitale. Tutto ciò rende il quartiere ideale per chi lavora in centro ma desidera vivere in un ambiente più rilassato.

I servizi offerti dal quartiere

La Camilluccia è ben attrezzata anche sotto il profilo dei servizi. Oltre a numerose scuole rinomate, la zona ospita importanti strutture sanitarie note per l’alto livello di assistenza medica garantita ai propri pazienti.

L’offerta commerciale è altrettanto variegata: tra boutique di lusso, supermercati ben forniti e ristoranti raffinati, i residenti hanno tutto a portata di mano senza dover uscire dal quartiere. Via di Vigna Stelluti è il cuore pulsante delle attività commerciali della zona, con negozi di alta gamma, palestre, centri benessere e locali alla moda.

Cosa vedere e fare alla Camilluccia

Pur essendo principalmente residenziale, la Camilluccia offre alcune attrazioni culturali e storiche di rilievo. Villa Madama, splendido esempio di architettura rinascimentale, sorge tra le eleganti abitazioni della zona, mentre il Palazzo della Farnesina, con il suo imponente stile razionalista, ospita il Ministero degli Esteri.

Per gli appassionati di storia è immancabile una visita al Cimitero Militare Francese, luogo in cui è stata scritta una delle tante e tristi pagine della Seconda Guerra Mondiale. Non lontano si trova Ponte Milvio, uno dei luoghi più suggestivi della città, conosciuto anche per la sua vivace vita notturna. La vicinanza al Parco dell’Acqua Traversa e al Parco di Monte Mario permette agli abitanti di godere di lunghe passeggiate immersi nella natura, con spettacolari viste panoramiche su Roma.

Perché vivere alla Camilluccia?

Questo angolo di Roma si distingue per il suo equilibrio tra modernità e storia, con un paesaggio urbano dominato da edifici eleganti e da numerose aree verdi, che contribuisce a creare un ambiente all’insegna del relax, molto apprezzato da diplomatici, professionisti e famiglie.

Abitare alla Camilluccia significa immergersi in un contesto sicuro e tranquillo, vicino al centro, ma privo del caos della città. La Camilluccia rappresenta una delle scelte migliori per chi cerca una qualità della vita superiore a Roma. Non a caso il quartiere è considerato uno dei più prestigiosi della città.

Se l’identikit del quartiere della Camilluccia risponde alle tue esigenze abitative a Roma, scopri le soluzioni abitative de “Le terrazze della Camilluccia”: sono disponibili attici, quadrilocali, trilocali e bilocali caratterizzati da ampi spazi esterni per sfruttare al massimo le belle giornate di Sole della Capitale. Contattaci per maggiori informazioni allo 06.3222323!

News correlate

Perché comprare casa nel quartiere Prenestino?

Perché comprare casa nel quartiere Prenestino?

Nuove costruzioni a Roma

Ecco perché il quartiere Prenestino è al momento una delle migliori zone di roma in cui comprare casa

Leggi di più
Caro affitti a Roma: locazioni sempre più alte. Conviene un mutuo?

Caro affitti a Roma: locazioni sempre più alte. Conviene un mutuo?

immobiliare -

Roma

Il caro affitti a Roma è in costante crescita nella capitale: allora meglio un affitto o un mutuo?

Leggi di più